
Quali prodotti scegliere per il vostro animale?
Share
Spesso ci fate varie domande riguardo a quali tane e articoli sono idonei per il vostro rettile. Ogni rettile ha le sue proprie esigenze sia a livello di nascondigli che di umidità e idratazione, oltre al fatto che ogni specie ha una stazza differente e proprio per questo oggi in questo breve articolo vogliamo consigliarvi le tipologie di prodotti migliori per le specie più diffuse:
Geco leopardino: Per un baby consigliamo tana umida S e tana calda M con ciotola S e Calcium rock. Per un sub-adulto/adulto come misura definitiva la M per la tana umida e calda è più che sufficiente e, a completare il tutto ciotola S e Calcium rock.
Geco dalla coda grassa (african fat tail): Per questa specie vale lo stesso discorso del geco leopardino visto in precedenza, con la sola variante che potete adoperare una ciotola anche M essendo una specie con umidità leggermente più alta del leopardino.
Geco picta (Paroedura picta): Per un baby consigliamo tana umida S e tana calda M con ciotola S e Calcium rock. Per un sub-adulto/adulto come misura definitiva la M per la tana umida e calda è più che sufficiente e, a completare il tutto ciotola S e Calcium rock.
Gechi della Nuova Caledonia, Geco cilliatus, auricolatus, chahoua: Per queste specie arboricole consiglio di utilizzare una tana Arborea che potete posizionare in verticale o orizzontale a vostra discrezione, incastrandola tra i rami e lo sfondo. Una Calcium rock sospesa che potrete attaccare alla superfice del vostro terrario (verto, legno, pvc) vi assicuro che ne faranno buon uso! Per terminare il tutto una ciotola dell'acqua S utile anche per i periodi estivi per evitare disidratazione.
Pitone reale: Per i pitoni reali baby consiglio la tana calda M come prima opzione affiancata dalla ciotola M capiente a sufficienza. Per gli adulto il discorso cambia, se parliamo di esemplari di dimensioni normali e contenute la tana calda L fa a caso vostro, se invece si tratta di esemplari molto grandi (solitamente le femmine raggiungono stazze più elevate) allora potreste valutare una tana calda XL. L'importante è valutare anche quali sono le preferenze del vostro pitone, spesso i rettili preferiscono nascondigli più stretti rispetto a tane più larghe, questo perché si sentono più al sicuro da "possibili" predatori. Oltre a valutare anche se la dimensione del prodotto XL può entrare nel vostro terrario. Per la ciotola la M può essere usata anche da adulto ma s avete molto spazio e volete permettere al pitone di immergersi la ciotola XL fa al caso vostro!
Serpente del grano (guttata): Per le guttate baby consiglio tana umida S per agevolare le mute sopratutto in fase di crescita, tana calda M e ciotola per l'acqua S. Per gli adulti va benissimo una tana calda L e una ciotola per l'acqua M, la tana umida in questo caso può essere utilizzata per morph scaleless che solitamente possono avere diversi problemi di muta in dimensione M (taglia massima disponibile attualmente).
Heterodon nasicus (serpente muso di porco): Per nasicus baby consigliamo tana umia S, tana calda M e ciotola S. Per adulti si puo aumentare tutto di una taglia quindi Ciotola M e tana umida M e tana calda L (per i maschi una M è sufficiente).
Drago barbuto (Pogona vitticeps): Per le Pogona sia baby che adulta sarà necessaria una ciotola per le verdure taglia S per le baby e M per le adulte ( la taglia vi aiuterà anche a regolare le quantità di verdure che le darete) e una zona basking creata con la SunStone (taglia unica).
Uromastyx (uromastice): Per questi sauri deserticoli consigliamo una SunStone sia da baby che da adulti, una ciotola per le verdure e i legumi S e M e una tana dimensione M per i baby e L per gli adulti, se parliamo di specie molto grandi come le aegyptia allora sarà necessaria una taglia xl per la tana calda.
Dendrobates e raganelle: Per le rane/raganelle e rospi consigliamo tana umida S e M (per rospi e pacman) anche in versione Mossy stone. A completare il tutto una ciotola per l'acqua utile all'idratazione e alla possibile deposizione.